Sembra un po’ troppo filosofica messa così, lo ammetto. Ma nel corso della mia lunga vita ho sempre provato ad approfondire la questione anche dal punto di vista scientifico e posso dire che la mia cara nonna non aveva poi così torto.
Per motivi famigliari mi son dovuto trasferire in Svezia all’età di 10 anni. All’epoca era un paese avanzatissimo nell’adozione dei rimedi naturali per curare fastidi e malesseri di piccola portata. Così in un modo o nell’altro sono finito a frequentare diversi corsi sull’argomento e persino un master universitario dedicato alle cure alternative.
Prima di rientrare nel mio amato Trentino, ho anche passato 2 anni in Cina per studiarne la medicina tradizionale.
Ora vivo in un paesino di montagna e sono in pensione. Perciò ho molto tempo libero per dedicarmi a questa mia passione, ricercando metodi sempre nuovi per fare stare meglio le persone.