...

L’alopecia da stress si guarisce? Si, ecco come!

i migliori integratori per CAPELLI
Ricrescita Fast
Voto utenti:
4.6/5
Kriniera Spray
Voto utenti:
4.5/5
Foltina Plus
Voto utenti:
4.4/5
alopecia da stress si guarisce
🌱💇‍♂️ Soffri di caduta dei capelli a causa dello stress? Scopri i migliori rimedi e consigli pratici per combatterla. Hai poco tempo? Abbiamo soluzioni rapide ma efficaci! 🌟

Indice

Nell’ultimo periodo, a causa dello stress stai notato qualche ciuffo di capelli in più nel lavandino? O magari nel pettine o sul cuscino??

Niete panico, è molto comune, l’importante è sapere che l’alopecia da stress si guarisce in poche settimane.

La perdita di capelli è normale con l’avanzare dell’età, ma se stai attraversando un periodo particolarmente stressante, la caduta può aumentare notevolmente. L’alopecia da stress, infatti, è una cosa reale e molto comune ai tempi d’oggi.

In questo articolo, scorpriremo come evitare e risolvere questo problema!

Cos’è l’alopecia da stress?

Hai mai sentito dire “Mi sto strappando i capelli per questo!”? Beh, l’alopecia da stress, conosciuta anche come effluvio telogeno (perdita diffusa di capelli che si verifica circa 3 mesi dopo un evento scatenante), è in un certo senso la manifestazione fisica di quel detto. E no, non stiamo parlando di strapparti letteralmente i capelli, ma di come il tuo corpo reagisce a situazioni stressanti.

Quando siamo sottoposti a stress prolungato o acuto, il nostro corpo entra in una sorta di modalità di “allerta”. Mentre si concentra su funzioni vitali, alcune altre, come la crescita dei capelli, possono essere temporaneamente messe in pausa. Immagina che i tuoi capelli abbiano ricevuto una notifica “in pausa” e alcuni di essi decidano di entrare in una fase di riposo prima di cadere.

Ma cosa scatena esattamente questo tipo di reazione? La lista è piuttosto lunga! Può variare da eventi di vita importanti come la perdita di un lavoro, il lutto, divorzi o operazioni chirurgiche, fino a momenti di intensa pressione o ansia. Anche squilibri ormonali o cambiamenti fisici come la gravidanza possono entrare in gioco.

La buona notizia? Questa “pausa” nella crescita dei capelli è spesso temporanea. Il più delle volte l’alopecia da stress si guarisce senza problemi. Quello che bisogna fare, prima di tutto è riconoscerla e limitare i danni.

Sintomi: come riconoscerla?

I capelli sono un po’ come il nostro biglietto da visita, e quando qualcosa non va, lo notiamo subito! Ma come distinguere una normale perdita di capelli dall’alopecia da stress? Ecco alcuni segnali che potrebbero indicarti che la tua amata chioma sta risentendo del tuo stress:

  • Assottigliamento diffuso: Contrariamente ad altre forme di alopecia che creano chiazze calve specifiche, l’alopecia da stress si manifesta con un assottigliamento generale dei capelli. Se ti ritrovi a pensare: “Ehi, ma non avevo più capelli prima?”, potresti essere sulla buona strada per identificarlo.
  • Più capelli nella doccia: Ogni volta che fai la doccia, è normale perdere qualche capello. Ma se inizi a notare un aumento nella quantità di capelli che trovi nel filtro del tuo scarico, potrebbe essere un segnale.
  • Pettine “pieno”: Se, dopo aver spazzolato i capelli, noti che la tua spazzola sembra aver raccolto più capelli del solito, presta attenzione.
  • Elastici e mollette: Ti è mai capitato di avvolgere il tuo elastico per capelli un giro in più del solito? Se ti sembra che i tuoi capelli non riempiano più la coda di cavallo come una volta, potrebbe essere un altro indizio.
  • Texture e volume: La tua chioma sembra meno voluminosa? O forse i tuoi capelli, un tempo spessi e corposi, ora si sentono più fini al tatto?

Ricorda, tutti perdiamo dai 50 ai 100 capelli al giorno, e questo è assolutamente normale. Ma se inizi a notare uno o più di questi sintomi e sei consapevole di essere sotto stress, potrebbe esserci una connessione. L’importante è non farsi prendere dal panico perchè dall’alopecia da stress si guarisce! Con le giuste informazioni, pazienza e qualche suggerimento, i tuoi capelli possono trovare la via del recupero. 🌸

Buone notizie: L’alopecia da stress si guarisce!

Il lato positivo dell’alopecia da stress è che, nella maggior parte dei casi, è completamente reversibile. Sì, hai letto bene! Quindi, anche se hai visto perdere tanti capelli, ecco alcune notizie rassicuranti per te:

  • La ricrescita inizia da sola: Una volta identificata e risolta la causa dello stress, molti individui notano che i loro capelli iniziano a ricrescere spontaneamente. Questo può avvenire anche senza trattamenti specifici!
  • Tempi di recupero: Ok, vorremmo che tutto accadesse all’istante, ma i capelli, come tutte le cose belle, richiedono tempo. La maggior parte delle persone vede segni di miglioramento entro 3-6 mesi dall’eliminazione della fonte di stress.
  • Ciclo del capello: I capelli crescono in cicli. Quando uno stress importante interviene, può “spingere” molti capelli in una fase di riposo. Una volta che questo periodo di riposo termina, nuovi capelli iniziano a crescere, spingendo fuori i vecchi capelli, che cadono. Questo può spiegare l’aumento della caduta, ma anche perché, dopo un po’, la situazione migliora.
  • La chiave è lo stress: La causa principale dell’alopecia da stress è, beh, lo stress! Quindi, lavorare attivamente sulla gestione dello stress non solo beneficerà i tuoi capelli, ma anche la tua salute generale e il tuo benessere.

È vero, l’alopecia da stress si guarisce, ma come facciamo ad accelerare i tempi? Possiamo immaginare, infatti,che si voglia rivedere i propri capelli al più presto possibile. A tal proposito, devi sapere che esistono diverse soluzioni che possiamo attuare per accelerare il recupero dei nostri capelli.

Rimedi naturali contro la caduta di capelli da stress

La natura, con la sua saggezza e forza, offre una serie di rimedi che possono aiutare nella lotta contro l’alopecia da stress. Ecco alcune opzioni naturali da esplorare:

  1. Gel di Aloe Vera: L’aloe vera può calmare il cuoio capelluto e ridurre l’infiammazione, promuovendo una crescita sana dei capelli. Puoi acquistare il gel di aloe vera in quasi tutte le erboristerie o farmacie. Assicurati di scegliere un prodotto puro al 100%. Applica il gel direttamente sul cuoio capelluto, lascia in posa per circa 30 minuti, quindi risciacqua.
  2. Olio essenziale di Rosmarino: Il rosmarino può stimolare la crescita dei capelli e rafforzare le radici. Disponibile in negozi di prodotti naturali, l’olio di rosmarino può essere diluito in olio di cocco o jojoba e massaggiato sul cuoio capelluto. Puoi anche aggiungere qualche goccia al tuo shampoo abituale.
  3. Tisana di Ortica: Questa pianta è ricca di minerali che possono aiutare a fermare la caduta dei capelli e stimolarne la crescita. Puoi acquistare le foglie di ortica essiccate in erboristeria e preparare una tisana. Bevila regolarmente o usa l’infuso raffreddato come risciacquo dopo aver lavato i capelli.
  4. Integratori di Ginseng: Questa radice è famosa per le sue proprietà tonificanti. Disponibili in farmacia o erboristeria, gli integratori di ginseng possono essere assunti seguendo le dosi consigliate sul packaging.
  5. Semi di Lino macinati: Ricchi di acidi grassi omega-3, i semi di lino possono aiutare a nutrire i capelli dall’interno. Questi sono disponibili in molti supermercati o negozi di alimenti biologici. Aggiungili ai tuoi cereali, insalate o frullati per un apporto extra di nutrimento per i tuoi capelli.
  6. Infuso di Camomilla: La camomilla allevia l’irritazione del cuoio capellutoOltre alle bustine di tè di camomilla che si trovano comunemente nei supermercati, puoi acquistare fiori di camomilla essiccati in erboristeria per preparare un infuso più concentrato. Una volta raffreddato, usa l’infuso come un risciacquo finale dopo il lavaggio dei capelli.
alopecia da stress si guarisce con rimedi naturali

Integratori naturali: la soluzione per chi ha poco tempo

Nel ritmo frenetico della vita quotidiana, trovare il tempo per preparare rimedi casalinghi potrebbe non essere sempre possibile. Per coloro che cercano una soluzione rapida e pratica, senza rinunciare all’efficacia, gli integratori naturali possono rappresentare una risposta ottimale.

Ecco una lista degli ingredienti più effaci che ogni integratore per capelli dovrebbe avere per combattere la caduta di capelli da stress:

Biotina: Nota anche come vitamina H, la biotina è essenziale per la salute dei capelli, della pelle e delle unghie. Un deficit di biotina può portare alla caduta dei capelli, quindi integrarla può essere benefico.

Serenoa repens: Questa pianta è spesso utilizzata per trattare l’alopecia androgenetica, ma può anche essere efficace per l’alopecia da stress. Funziona regolando gli ormoni e riducendo l’infiammazione del cuoio capelluto.

Zinco: Uno degli oligoelementi essenziali per la crescita dei capelli. Un apporto adeguato di zinco può prevenire la caduta dei capelli.

Ferro: Una carenza di ferro, un minerale fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, può portare alla caduta dei capelli. Se sospetti una carenza di ferro, consulta un medico prima di iniziare un’integrazione.

Vitamina E: Questa vitamina antiossidante può migliorare la circolazione del cuoio capelluto, favorendo così la crescita dei capelli.

Omega-3: Questi acidi grassi essenziali, che si trovano spesso in integratori a base di olio di pesce o di semi di lino, possono aiutare a rinforzare i capelli e a prevenirne la caduta.

Collagene: Il collagene fornisce aminoacidi che possono avere benefici terapeutici per i capelli e la pelle.

Con gli integratori, l’alopecia da stress si guarisce più velocemente. Quando scegli un integratore però assicurati sempre di acquistare prodotti 100% naturali. E ricorda, gli integratori sono solo una parte della soluzione; uno stile di vita sano e l’adozione di abitudini positive per la gestione dello stress sono fondamentali per mantenere i tuoi capelli in salute. 💊🌿🌟

Altri consigli fai-da-te per coccolare i tuoi capelli e non solo…

Ecco alcuni consigli fai-da-te per ridare vitalità alla tua chioma e allo stesso tempo ridurre lo stress:

  • Rilassati con una maschera all’olio: L’olio d’oliva o l’olio di cocco sono fantastici alleati per i capelli. Applica un po’ di olio sui capelli e sul cuoio capelluto, avvolgi con un asciugamano caldo e lascia in posa per almeno 30 minuti prima di lavare. Non solo nutrirai i tuoi capelli, ma ti concederai anche un momento di puro relax.
  • Medita e respira: Sembrerà strano legarlo ai capelli, ma dedicare 10 minuti al giorno alla meditazione o alla respirazione profonda può fare meraviglie per ridurre lo stress. E, come abbiamo visto, meno stress significa capelli più felici!
  • Bevi acqua: L’acqua non è solo essenziale per il nostro corpo, ma anche per i nostri capelli. Assicurati di bere abbastanza ogni giorno per mantenere i tuoi capelli idratati e luminosi.
  • Limita il calore: Lo sappiamo, a volte è difficile resistere all’uso di piastra o phon. Tuttavia, il calore può danneggiare ulteriormente i capelli già stressati. Prova a lasciarli asciugare naturalmente o usa il phon alla temperatura più bassa.
  • Massaggio al cuoio capelluto: Un delicato massaggio al cuoio capelluto non solo può stimolare la crescita dei capelli, ma è anche incredibilmente rilassante. Dedica qualche minuto ogni giorno a massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con le punte delle dita.
  • Alimenta la tua chioma dall’interno: Una dieta equilibrata è la chiave per capelli sani. Assicurati di includere alimenti ricchi di proteine, ferro, vitamina E e omega-3. Pensaci come un “trattamento di bellezza” ogni volta che mangi!

Ricorda, la cura dei capelli non riguarda solo l’aspetto esterno, ma anche come ti prendi cura di te stesso dall’interno. A volte, anche una semplice camminata aiuta ad eliminare lo stress ed i cattivi pensieri.

L'alopecia da stress si guarisce? Si, ecco come!

Coccolarsi e prendersi del tempo per sé può fare la differenza nella salute e nella bellezza della tua chioma, del tuo corpo e della tua anima. 💆‍♀️🌟🌱

Prevenzione: come evitare futuri episodi di alopecia da stress

Ora che sai che l’alopecia da stress si guarisce, non devi fare l’erroredi sottovalutarla. Vediamo come prevenirla in futuro. Dopotutto, prevenire è sempre meglio che curare!

  • Gestione dello stress: Questo potrebbe sembrare ovvio, ma è essenziale. Trova tecniche di rilassamento che funzionano per te, che si tratti di yoga, meditazione, passeggiate nella natura o ascolto di musica rilassante.
  • Sonno di qualità: Non sottovalutare mai il potere di una buona notte di sonno. Assicurati di avere una routine notturna rilassante e di dormire le ore necessarie per sentirti riposato/a.
  • Routine capillare delicata: Evita trattamenti chimici aggressivi, non lavare i capelli troppo spesso e, quando lo fai, usa prodotti delicati e naturali.
  • Evita di tirare i capelli: Pettinature troppo strette, come code di cavallo o treccine, possono causare tensione e stress al cuoio capelluto.
  • Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di vitamine e minerali è fondamentale. Mangia cibi ricchi di biotina, vitamina E, ferro e proteine per nutrire i tuoi capelli dall’interno.
  • Mantieniti idratato/a: Bevi molta acqua durante la giornata per mantenere il corpo e i capelli ben idratati.
  • Evita il fumo e l’alcol: Queste sostanze possono ridurre il flusso di sangue al cuoio capelluto, influenzando negativamente la crescita dei capelli.
  • Visite regolari dal tricologo: Se hai dubbi o preoccupazioni riguardo alla salute dei tuoi capelli, programmare controlli regolari con uno specialista può aiutarti a mantenere tutto sotto controllo.

Prendersi cura dei propri capelli è un po’ come prendersi cura di un giardino. Con l’attenzione giusta, l’acqua, il nutrimento e un po’ di amore, cresceranno rigogliosi e sani. E tu, sei pronto/a a far fiorire il tuo “giardino”? 💇‍♂️🌻🌿🌸

I Migliori Integratori per capelli
Ricrescita Fast
Voto utenti:
4.6/5
Kriniera Spray
Voto utenti:
4.5/5
Foltina Plus
Voto utenti:
4.4/5
Vuoi saperne di piú?
Noi di Anziano Sano sappiamo quanto sia importante prendersi cura dei Capelli, cosí abbiamo dedicato una sezione specifica a questa tematica con approfondimenti, ma soprattutto rimedi e prodotti consigliati. Lasciaci la tua migliore e-mail qui sotto, ti arriverá un approfondimento a settimana nella tua casella di posta.

L' Autore

Matteo Palmetti é nato in provincia di Bolzano nel lontano 1952, e fin da bambino ha sempre avuto una grande passione per tutto quello che riguarda la natura e i suoi poteri curativi.

E’ sempre stato in gran forma grazie agli insegnamenti della sua nonna, e ciò che ha imparato nel corso delle sue esperienze. Così ha pensato di mettere a disposizione tutto quello che ha imparato e provato con la speranza di riuscire a migliorare anche solo dell’1% la vita di chi lo circonda e restituire tutto il bene che la gente gli ha donato.

Condividilo con i tuoi cari:
Facebook
WhatsApp
Pinterest
Potrebbero interessarti anche: